Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romano 3
romito 67
romitoro 15
romore 166
rompendo 3
romperai 1
rompere 3
Frequenza    [«  »]
169 ha
168 fuori
166 morando
166 romore
165 berta
164 antona
164 modo
Andrea da Barberino
I reali di Francia

IntraText - Concordanze

romore

    Libro
1 I| del sangue loro, e facendo romore le loro madre, gliene venne 2 I| erano serrate drieto. Il romore si levò in su la sala per 3 I| uscí apresso a loro. Il romore s'era levato per lo campo. 4 I| battaglia con grande forza e romore. Molti da ogni parte cadevano 5 I| In questo si levò grande romore. Fiovo volse il suo cavallo 6 I| E levarono la croce e 'l romore: «Viva Fiovo, figliuolo 7 I| il campo; dove fu grande romore e grande uccisione di gente, 8 I| Per la sua morte fu grande romore, perché egli era parente 9 I| guardia de' nimici, e 'l romore si levò. E 'l romito trascorse 10 I| fuori, e' saraini corsono a romore e all'arme. Arcaro si fece 11 I| Trebisonda, e con grande romore si fece l'una schiera contro 12 I| figliuolo di Giambarone, el romore e le strida drento alla 13 I| sostenere. In questa baruffa e romore e paura giunse Riccieri; 14 I| Centulia, per cui fu grande romore; e' saraini perderono molto 15 I| questo re si levò grande romore. Balante, Galerano e Balugante 16 I| che mandasse in piazza che romore non si facesse; e furono 17 I| e a fare gran danno. Il romore venne alla cittá; e per 18 I| levato tutto il popolo a romore, uscivano della terra per 19 I| Vedendo Riccieri questo romore, domandò certi della cagione; 20 I| a' nimici, si levò grande romore nel campo. Folicardo s'armò 21 I| cavallo. E levatosi grande romore, molto s'affaticavano e' 22 I| colla sua schiera, e 'l romore si levò grande, gridando: « 23 I| I saraini sentivano el romore drieto alle spalle: ognuno 24 I| n'abatté ferito; e grande romore si cominciava. In questo 25 I| si cominciava. In questo romore fue morto el famiglio. Ma 26 I| eglino corsono a questo romore certi gentili uomini, e 27 I| uomini, e partirono questo romore. E vedendo questo solo cavaliere, 28 I| perché era stato questo romore. Riccieri disse come l'avevano 29 I| del campo, e cominciato el romore, la battaglia era giá grande, 30 I| piedi. Allora si levò grande romore per la corte; ed ognuno 31 I| Per questo crebbe tanto el romore, che molti baroni della 32 I| e disarmati, e a questo romore corse el famiglio ch'era 33 I| del campo; e fue grande romore e poca battaglia. E' menò 34 I| levato tutto il campo a romore, da ogni parte correvano 35 I| assalí el campo con grande romore e morte di molti saraini. 36 I| campo acquistarono. A questo romore el primo signore che corse 37 I| battaglia. Le grida e 'l romore e 'l furore dell'arme e 38 I| tutta la terra corse a romore. Riccieri s'armò, e 'l re 39 II| insino al palazzo. Per questo romore el re si fece al balcone, 40 II| boce. La gente trasse al romore, ed egli addimandò Finaú, 41 II| primo che gli vide e udí el romore, e disse a Uliana: «Che 42 II| moltitudine periti; ma per lo romore ch'era stato a Dardenna, 43 II| Tibaldo di Lima, era corso al romore con mille cavalieri, e giunse 44 II| Dardenna giugneva gente. Questo romore impaurí per modo e' saraini, 45 II| aveva ordinato che nessuno romore né stormento non si sentisse 46 II| torre. Tibaldo, sentendo il romore, corse alla piazza, e non 47 II| puosono campo con grande romore con molti fuochi e luminaria. 48 II| ordinarono fare le schiere. Pel romore ch'era stato, forte si maravigliavano 49 II| domandarono ch'era stato quello romore. Ella rispuose che nollo 50 II| morte di Lione fu grande romore da ogni parte. Tibaldo trasse 51 II| gridando accorruomo con grande romore, dicendo: «I cavalieri prigioni 52 II| Balante. E udito levare il romore di verso la cittá, si volse, 53 II| rincorarono, e levarono grande romore d'allegrezza. Fioravante 54 II| molti cardinali. A questo romore si volse Balante, e vidde 55 II| schiera che aveva raccolta. El romore fu grande. E Fioravante 56 II| mangiavano, la cittá si levò a romore, perché la gente del soldano 57 II| porta dove era levato il romore, e uscí fuori, e passò inanzi 58 II| con Drusolina fatti per lo romore a una finestra del palazzo, 59 II| Per questo si levò grande romore, e quelli della cittá presono 60 II| della cittá; e per questo il romore e la battaglia crebbe di 61 II| ordinate guardie con grande romore e morti di molti. E Fioravante 62 II| migliore. E levarono il romore: «Viva Drusolina e Fioravante!». 63 II| Fioravante, e levato tra loro il romore: «Viva il nostro signore 64 II| questo è miracolo di Dio».~Al romore corse Riccieri, e Fioravante 65 II| della torre, e levato il romore, fu assalito da cento a 66 II| Essendo fuori della cittá, el romore si levò nell'oste del soldano, 67 III| era fuggito, e, levato il romore, diedono la cittá al re 68 III| osteria. L'ostiere, sanza fare romore, gli misse nella camera, 69 III| Portogallo, per cui si levò gran romore. E 'l re Arlottius sentí 70 III| castello; e l'uno e l'altro romore molto spaventò e' cristiani: 71 III| al suo padiglione. Udí il romore ch'era al padiglione del 72 III| gente di Scondia corse al romore, e giunto nella nimica gente, 73 III| vespro, si levò drento il romore, e' cittadini uccisono la 74 III| tutto il campo correva al romore, e furono rimessi e' saraini 75 III| Bovetto, non sentendo il romore, venne insino dinanzi, e 76 III| con fiera battaglia. El romore fu levato. Bovetto gridò 77 III| Per costui si levò gran romore da ogni parte; e 'l franco 78 III| uccidevano come cani. El romore si levò: Candrazio corse 79 III| levò: Candrazio corse al romore di Guido, e Serpentino corse 80 III| Guido, e Serpentino corse al romore di Bovetto. Guido fu percosso 81 III| tutto il campo impaurí, e 'l romore e le grida e gli stormenti 82 III| terre. A Parigi fu gran romore, e fu seguito Guido, per 83 IV| alcuna cacciagione, faccendo romore di corni e di grida e di 84 IV| nella cittá sanza nessuno romore, perché non si faceva guardia, 85 IV| e' Maganzesi, e levarono romore, e cominciossi battaglia; 86 IV| ancora armato, con grande romore montò a cavallo, e con molta 87 IV| mercatantia, che io arei romore da' miei signori mercatanti». 88 IV| terra, ed ebbe un grande romore di femmine drieto, e con 89 IV| e posto campo con gran romore, el re Erminione s'armò 90 IV| in grande tribolazione e romore e paura e pianto, e sopra 91 IV| E levossi tutta l'oste a romore.~ 92 IV| Per questo si levò gran romore. I mille cavalieri, che 93 IV| Margaria; e sentendo ella el romore, andò con certe donne a 94 IV| dieci le guardie morte. El romore fu levato, e da ogni parte 95 IV| Drusiana, e dissongli il grande romore che era alla cucina. Fiorigi 96 IV| traccia, feciono grande romore, che Rondello s'avidde di 97 IV| Buovo, e fece grande romore, e co' piedi gli toccò; 98 IV| levò ritta, e udendo il romore, fece rizzare Buovo, il 99 IV| verso le bandiere; e il romore si levò grande. Portava 100 IV| castello di Montefeltron.~ ~El romore de' vetturali fu grande 101 IV| in su l'ora di terza. El romore si levò grande, e uscirono 102 IV| tolsegli la rocca; e 'l~romore si levò nella cittá, e fu 103 IV| agguato, aspettando che 'l romore si levasse drento alla cittá. 104 IV| pigliassino l'arme al primo romore che udissino la mattina. 105 IV| E quando Duodo udiva el romore, cominciò a dire: «O maestro, 106 IV| a dire: «O maestro, che romore è quello?». Disse Buovo: « 107 IV| camera e disse: «O padre, el romore è levato per la cittá — 108 IV| Maganza. Allora si levò gran romore, e missono quegli di Buovo 109 IV| cominciò da ogni parte grande romore e zuffa. Buovo, vedendo 110 IV| Buovo. Ed egli, sentendo il romore, saltò in pie' e lasciò 111 IV| sua gente, faccendo gran romore, che da ogni parte corsono 112 IV| convennono dare le spalle. Ma el romore era giá nell'oste de' cristiani 113 IV| bene a cavallo con grande romore di stormenti e di grida, 114 IV| cavalieri d'Antona. Allora fu il romore per tutta la cittá, e corsono 115 IV| famigli della casa trassono al romore e uccisono tutti a sei e' 116 IV| ferirono. In questo che 'l romore era, e Fiore volendo isciogliere 117 IV| persone ch'erano corse al romore, vedendo morto il figliuolo 118 IV| con la sua schiera; e 'l romore si levò, e nella giunta 119 IV| sua morte si levò grande romore. Quando Terigi sentí la 120 IV| figliuolo, e levossene grande romore, chi per dolore e chi per 121 IV| cavallo. Allora fu grande romore per la morte d'Arpitras, 122 IV| predando il paese. Levato il romore nella cittá, tutta la gente 123 IV| intorno alla cittá; e 'l romore si levò nella terra. Buovo 124 IV| uccidendo le guardie. El romore si levò nella cittá, e Buovo, 125 IV| fuori che avevano udito el romore; e grande uccisione v'era. 126 IV| uccidendo per lo campo. E 'l romore si levò, e' saraini correvano 127 IV| cominciarono a gridare. E levato el romore, fu detto: «Quello traditore 128 V| di Damiata; e levato il romore nella cittá, traeva la gente 129 V| loro venuta, e levato il romore, uscirono fuori a campo 130 V| fare le schiere, si levò il romore al porto di Damiata e nella 131 V| nella cittá, e misse questo romore grande paura nella gente. 132 V| nella gente. La cagione del romore fu che per mare giunsono 133 V| Sinibaldo mosse con grande romore la gente sua, e nella giunta 134 V| grande parte non sentivano el romore. E Sinibaldo pensò ch'egli 135 V| della cui morte fu grande romore, e la gente si percossono 136 V| ma Sinibaldo, udendo il romore, si volse in quella parte, 137 V| apressandosi le nimiche schiere, el romore si levò. E cosí l'una schiera 138 V| Per la sua morte fu grande romore, e i cristiani molto impaurirono; 139 V| gente lo riconobbe, e 'l romore si gli levò drieto. Egli 140 VI| comandando che, come il romore si levasse, che quelli di 141 VI| dato il segno, si levò il romore in piazza e per la cittá, 142 VI| di Maganza, sentendo il romore, credettono che fosse chiamamento 143 VI| al palazzo del re grande romore». Grifone s'armò con quella 144 VI| di Spinardo, e levato il romore, s'assalirono con le lance 145 VI| questa schiera, sentí el romore, e volendo correre verso 146 VI| Grandonio, di cui si levò grande romore; el secondo fu il giovinetto 147 VI| terra. Allora fu grande romore tra' cavalieri dell'una 148 VI| cavalieri spagnuoli fu grande romore d'allegrezza, e fu menato 149 VI| re Galafro, e fu grande romore a Saragozza: e fece lo re 150 VI| co' compagni,~e levato il romore, fu seguito.~ ~Giá era presso 151 VI| né Mainetto, si levò il romore: «Costoro sono fuggiti!». 152 VI| fosse che Galafro corse al romore, egli erano tutti morti. 153 VI| donna verso Galisflor, e 'l romore s'era levato per lo paese. 154 VI| e' compagni si volsono al romore. Mainetto percosse uno cavaliere, 155 VI| presso a uno miglio; e 'l romore era grande. La terra si 156 VI| O quanto fu maladetto el romore che feciono e' cittadini 157 VI| e molti altri. E per lo romore ch'era grande, corse in 158 VI| ed essendo le grida e 'l romore grande, Carlo adirato si 159 VI| missono mano alle spade, e romore si levò. Gherardo uscí della 160 VI| altra, si cominciò grande romore e grande battaglia. Milone 161 VI| lo portava. E levato il romore tra gli Africani, Sventura, 162 VI| questo fu racchetato tutto 'l romore e pacificato ogni cosa. 163 App| cosí stando, sentirono il romore che si faceva per la terra. 164 App| che vi piaccia dirmi che romore è quello che si fa per la 165 App| parmi sentire uno grande romore. Che romore è egli quello 166 App| sentire uno grande romore. Che romore è egli quello ch'io sento?».


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License